poter definire delle classi con
uno o più parametri di tipo "tipo"
- applicazione tipica : contenitori di dati: array, pile, code,
alberi, ecc.
- se non c'e (ad es. Java, Delphi):
si è costretti ad usare downcasting, cioè una conversione forzata
(generalmente pericolosa) al sottotipo che ci interessa di volta in volta.
- genericità vincolata (Eiffel):
necessaria per restringere i possibili parametri attuali di tipo "tipo"
a quelli che possiedono determinate operazioni
|