GESTIONE DI PROGETTI
Descrizione _______________________
Il corso, frutto di un'esperienza maturata nella conduzione di progetti di ampio respiro, affronta il problema sotto i principali aspetti implicati: validitą di una strategia di "sviluppo per progetti"; individuazione dei momenti maggiormente critici di un progetto; definizione dei ruoli e delle responsabilitą nell'ambito del progetto. Particolare peso viene dato all'esame dei problemi di pianificazione, stima, controllo e convalida.
Destinatari_______________________
responsabili dell'area sviluppo
capi progetto
analisti
responsabili di funzioni aziendali
Prerequisiti_______________________
Conoscenza delle problematiche di sviluppo applicativo.
Contenuti________________________
La gestione degli obiettivi e dei risultati
Rischi di progetto - margine di rischio e controllo del progetto, fattori di rischio, modelli per la valutazione del margine di rischio
Gestione di un progetto complesso - scomposizione in sottosistemi, coordinamento dell'avanzamento di sottoprogetti paralleli in fasi realizzative disomogenee
Strutturazione del piano di progetto - obiettivi generali, traguardi intermedi, ruoli e responsabilitą
Stime - problematiche e approcci metodologici
Controllo di un progetto - cosa significa controllare un progetto, supervisione e controllo dellavanzamento, azioni correttive
Creazione, sviluppo e mantenimento di un team efficace - gestione dei rapporti interpersonali, leadership formale e informale, ruolo del capo progetto
La gestione della qualitą all'interno del progetto
Tecniche per lorganizzazione, la pianificazione ed il controllo delle attivitą
Costi di progetto - costi diretti e indiretti, conto economico previsionale, i costi come base per valutare lavanzamento lavori
Durata_______________________
3 giorni