INTRODUZIONE AL CLIENT SERVER

 

Descrizione _______________________

L'evoluzione delle tecnologie HW e SW ha fatto emergere un nuovo paradigma di sviluppo, che prevede la possibilità di realizzare applicazioni distribuite su piattaforme eterogenee, allo scopo di poter sfruttare al meglio le caratteristiche di ciascuna piattaforma. Il corso fornisce un quadro teorico di riferimento per la comprensione delle problematiche connesse alla distribuzione dei dati e dei processi, anche alla luce delle nuove possibilità offerte da Internet/Intranet. Vengono inoltre affrontate le problematiche relative all’analisi e al disegno di applicazioni Client Server, evidenziando le differenze tecniche e metodologiche rispetto alla progettazione di applicazioni non distribuite.

Destinatari_______________________

capi progetto

analisti

analisti programmatori

data base administrator

Prerequisiti_______________________

Conoscenza generale delle problematiche relative allo sviluppo

Contenuti________________________

Ragioni aziendali, tecnologiche ed economiche del downsizing / rightsizing e dell’evoluzione verso architetture multipiattaforma

Impatti dell’evoluzione architetturale sullo sviluppo, la gestione, l’utilizzo dei sistemi applicativi

Distribuzione dei dati: frammentazione, duplicazione, tecniche per l’accesso ai dati, integrità logica e fisica, introduzione al Data Warehouse

Distribuzione dei processi: componenti applicative e loro interazione, Middleware, modelli per lo sviluppo delle applicazioni distribuite, standard per l’intercomunicazione tra componenti distribuite (CORBA, OLE, ...)

Integrazione di Internet/Intranet con le applicazioni e i dati aziendali: un nuovo modello per la realizzazione di applicazioni client server

Introduzione all'analisi ed alla progettazione di applicazioni distribuite

Problematiche gestionali: distribuzione del software, sicurezza, salvataggio e ripristino dei dati, ...

Durata_______________________

3 giorni

Torna elenco corsi